top of page

Acerca di

Una rivalità storica

Nel 2014 l' "Operazione Dignity" che è di fatto un attacco del maresciallo Khalifa Haftar contro Tripoli, sede del governo di unità nazionale libico presieduto da Fayez Al Sarraj, ha ulteriormente accentuato il divario già esistente e ha messo in luce la situazione della guerra civile che succede da tempo in Libia. Allo stesso tempo, la competizione tra potenze regionali e internazionali ora segna anche l'evoluzione della crisi libica, e più in particolare di quella che contrappone, ad esempio, la Francia all'Italia, due paesi europei che in Libia si distinguono per livello di coinvolgimento e versatilità delle proprie azioni, svolte secondo i rispettivi interessi. Nonostante abbiano riconosciuto congiuntamente l'accordo politico libico di Skhirat (firmato nel dicembre 2015) e  tutto ciò che ne consegue, come la necessità di raggiungere una pacifica soluzione diplomatica della crisi. Tuttavia, queste differenze e disaccordi segnano quindi una falla nel processo di sicurezza dell'Unione Europea e persino dell'Occidente.

© 2022 di Cyrille Djiofack.

bottom of page